Ringrazio tutti coloro che mi hanno
votato per la fiducia accordatami che mi spinge a rafforzare l'impegno con tutti i Soci.
Attraverso internet e altri mezzi di comunicazione, vi informerò sulle mie attività e sulle iniziative che assumerò, e chiunque potrà contattarmi
per segnalare problemi e sollecitare proposte. In tal modo otterremo un duplice risultato: riusciremo a risolvere qualche problema in più e contribuiremo, anche con le nuove tecnologie, a far
crescere la democrazia nel nostro paese.
La mia sarà una voce libera di dire le cose come stanno e libera di insistere sui problemi per risolverli.
Tutti assieme e con la volontà di Dio dobbiamo riuscire a superare questa crisi economica e psicologica!
Volere è Potere!
Grazie di cuore a Voi ed alle Vostre famiglie per il largo consenso manifestatomi e l'augurio ad operare insieme per il bene comune.
Lo sfogo di un Presidente
Al fine di fare conoscere altre città, con le loro tradizioni, storie e culture, ricordo che mi sto impegnando tanto, sia economicamente che a livello di tempo, organizzando raduni che fino
ad oggi sono riusciti bene.
Pertanto, l’unica cosa di cui mi rammarico è la poca collaborazione e partecipazione di alcuni
dei ns. Soci, ai raduni trascorsi.
La riuscita dei raduni, nonché i presupposti per ottenere qualcosa di positivo e concreto da parte delle città che ci onorano con la loro ospitalità, dipende molto dalla presenza e collaborazione dei Soci.
Il lavoro che fino ad oggi ho svolto per tutti noi, viene, purtroppo, apprezzato da pochi.
Queste poche parole sono solo un breve messaggio per le persone che, come me, vogliono divertirsi con la propria famiglia in un ambiente sano e sereno. Rosario.Franco
Messina
“La Parola del Presidente”Carissimo Socio,Salve.”:Associazione Oggi.”
E' chiaro che dobbiamo incontrare tantissimi ostacoli. Non, questa pseudo ignoranza non mi fa paura e mi stimola, in verità. A me,
personalmente, fa più paura l'ignoranza di qualche dirigente di club e di molti soci che, ovunque vadano, non amano parlare nè di Confedercampeggio nè di turismo. Spesso, il loro sport nazionale è
solo quello di parlare male del’Associazione del proprio camper ,del costruttore e dell'assenza di aree di sosta gratuite nella propria città, ma solo perché vogliono risparmiare il
rimessaggio.
Ecco, in questi casi mi sento inutile ed impotente. Noi siamo pochi e dovremmo essere solidali per una comune e giusta causa. vado avanti, non mi demoralizzo. C'è molto da combattere con impegno ed
intelligenza. Ora siamo nella fase più delicata: laddove sono state costruite le aree di sosta ... è sorto il problema di chi li gestisce. Ed i club che hanno spinto per la costruzione ora dicono ""
ma perché io, mica mi chiamo Pasquale?".
Ciao ed a presto. Grazie per il vostro impegno. Non mollare.
Non mollare il presidente Rosario Franco Messina
Turismo Oggi diffida lungo le coste
Siciliane
Salve solo una breve nota "Turismo Oggi"
---
Mi sono battuto tanto per far crescere
il Turismo Itinerante ,per il bene comune.Ho aderito
e lottato ;con Associazioni,movimenti,fondazioni,ho
sottratto tempo e a volte anche denaro alla mia
famiglia per dimostrare quando fosse importante il Turismo
itinerante e le aree di sosta.ho cercato invano di
sensibilizzare i comuni e sindaci del sud,ma sono
"Sordi" Turismo itinerante e qindi" Lavoro" dopo aver creduto alle promesse di forze politiche
i quali appena raggiuncono il loro obiettivo sono stati
contaggiati dalla malattia del potere e dai privileggi.
Questa è la politica oggi,una fonte di quadagno e
privileggi ,che peccato,che vergogna,che schifo.
Firmato il Presidente "A.C.S.A." "C.S.A."
Rosario.F.Messina..
. ""parole-PAROLE-e -SEMPRE PAROLE"" Ieri hò gioito "Quella gioia stempera l'amarezza di oggi" (La vittoria di ieri ,la grande gioia che ne è seguita dimostrano che questa isola ha bisogno di conquistare posizioni
d'avanquardia ,vere e proprie "protesi" per superare le difficoltà .Ecco perchè tutti abiamo il dovere di fare crescere questa isola .E io intendo fare la mia parte fino in
fondo. "E' Tempo Persu"
. E' assurdo
pensare di poter fare decollare il Turismo in
Sicilia ,mantenendo tutti i monumenti e siti di
interesse culturali e architettonico chusi.Mai
come in questo momento la Sicilia sente il bisogno
di investire sul Turismo .,altro andicap la
Burograzia ,il Demanio,i Verdi Ecc...Non parliamo
poi dei collegamenti dei Traghetti per la Sicilia
ed altre vie di comunicazione.Dovremmo essere
tutti uniti per lottare .il
Presidente "A.C.S.A."Rosario.F.Messina
Ringraziamo il Comune di Tremestiere Etneo ,per l’invito alla sagra dell’iris
Tenutosi nell’occasione delle Festività dei defunti.
Purtroppo tale invito non è risultato positivo nell’accoglienza ,visto che il
Comune ci aveva promesso un’area adeguata di sosta dove permettere il
Soggiorno alle Associazione Camperisti di Sicilia ,i quali si sono trovati
Purtroppo disagiati soprattutto x la brutta accoglienza .Fino a oggi ,i
Signori Sindaci con i loro seguiti non hanno capito che l’unica risorsa
Economica della Sicilia è il Turismo e che non facendo niente per
Agevolarla o incrementarla ,questa verrà sicuramente a mancare .
Queste sono poche parole che mi permetto di dire a nome di tutte
Le Associazione Turistiche di Sicilia che hanno aderito a tale
Invito : Rosario Franco Messina
Aspetta e spera… che poi s’arriva
La Sicilia è l’isola più grande e densamente popolata del Mediterraneo, nonché la Regione più estesa d’Italia. Primati di grandezza che s’iperbolizzano “un po’ troppo“, dando un’occhiata ai tempi di collegamento ferroviario tra una città e l’altra:
Questi dati provengono naturalmente da Trenitalia e già da sé assumono un effetto scioccante, ma paragonati ai tempi di percorrenza del continente, la meraviglia aumenta. Bastano solo tre esempi:
D’accordo, ci sono le “scusanti”: unico binario, più treni per giungere a destinazione, ecc. Ma la Sicilia è Italia, no? Eppure, stando a ’sti orari…
Foto di Giuseppe Romano.
>>